Portfolio principale
In questa sezione sono inserite alcune opere realizzate ed alcuni cantieri in corso relativi ad edifici Sostenibili o Bio-Compatibili, secondo i principi della Bioarchitettura.
La documentazione fotografica illustra le varie fasi della loro realizzazione.

Progetto di ricerca applicata per un edificio
a basso consumo in edilizia sostenibile certificata.
Si tratta della progettazione di un EDIFICIO RESIDENZIALE BIFAMILIARE a basso consumo energetico (classe A+) in edilizia sostenibile, attraverso le tecniche della Bioarchitettura e della Bioedilizia, che possa costituire un modello di processo costruttivo integrato.
Consumo medio annuo di circa 12,9 KWh/m2 per riscaldamento e ACS.
CARATTERISTICHE:
- alto livello di progettazione bioclimatica;
- materiali completamente naturali;
- salubrità negli ambienti per assenza di VOC;
- ottimo e costante livello termo-igrometrico;
- basso impatto ambientale dell’edificio;
- bassissima emissione di CO2 in fase di costruzione e di esercizio;
- attenzione alla salute di chi vi abita, perciò alta qualità della vita.
CANTIERE DI COSTRUZIONE: 2013-2014
E’ STATO REALIZZATO UN PROTOTIPO DIMOSTRATIVO del SISTEMA “A+HOUSE”, visitabile presso il PARCO FENICE DELLE ENERGIE RINNOVABILI - PADOVA – Lungargine Rovetta 28.
Grazie al prototipo è possibile il confronto tra il sistema edificio tradizionale ed il sistema in Edilizia Sostenibile “A+House” a basso consumo.
LA STRUTTURA DEL MODELLO IN EDILIZIA SOSTENIBILE PREVEDE:
- SOTTOFONDO areato per pacchetto a terra composto da granulato in vetro cellulare riciclato;
- SISTEMA COSTRUTTIVO PORTANTE con telaio di legno; muratura di tamponamento “a cassetta” composta da doppia parete in mattoni di argilla cruda ed interposto pannello isolante in fibre di canapa, U=0,20 W/m2 °K.
- Solaio di COPERTURA composto da travi e tavolato in abete e pacchetto isolante composto da tavelle in argilla cruda, pannello in fibra di canapa, teli traspiranti, ventilazione e manto di copertura in coppi, U=0,22 W/m2 °K.
- SERRAMENTI esterni costituiti da finestre in legno e vetri con doppia camera basso emissivi.
Gli IMPIANTI sono composti da pompa di calore ad alta efficienza aria/acqua e pannelli radianti a pavimento per riscaldamento e raffrescamento, con deumidificazione separata, integrata da pannelli solari termici; pannelli solari fotovoltaici; impianto elettrico integrato con domotica per gestione e controllo consumi.
Risultato finale del prototipo dimostrativo del sistema “A+House”.
Render del progetto dell'edificio residenziale bifamiliare “A+House”.